Termini e condizioni d'uso

1. Definizioni

Consumatore o cliente si intende la persona fisica che acquista beni e servizi dal Fornitore (Caseificio Gambone SNC di Ezio Gambone & C. - Via San Francesco, 10 - 83048 Montella AV - P.IVA 01879150645) la persona giuridica che vende beni o servizi tramite la vendita "on line", cioè il contratto stipulato esclusivamente nell'ambito del sistema di comunicazione a distanza comunemente denominato "internet".

Per Consumatore o Cliente si intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

2. Accettazione delle condizioni generali di vendita

Con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, il Cliente accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con il Fornitore titolare del sito e-commerce "www.shopcaseificiogambone.it" le condizioni generali di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite. L'inoltro della conferma d'ordine implica pertanto la totale conoscenza delle condizioni di vendita, di pagamento e di spedizione e la loro completa accettazione.

3. Caratteristiche del prodotto

Le caratteristiche essenziali del prodotto oggetto del presente contratto, sono dettagliatamente descritte e rappresentate all'interno del catalogo elettronico on line.

4. Prezzo di vendita

Tutti i prezzi inseriti nel sito nella riga relativa sono da intendersi prezzi IVA esclusa. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento senza alcun preavviso; senza modificare comunque gli ordini in corso anche se ancora inevasi.

5. Spese di consegna

Le spese di consegna del bene saranno aggiunte in fase di finalizzazione dell'ordine, tramite il modulo d'ordine.

6. Modalità di pagamento

Il pagamento può avvenire mediante PayPal, come indicato nel modulo d'ordine. Tutta la procedura avviene tramite connessione protetta direttamente collegata al gestore del servizio di pagamento "on line", al quale il Fornitore non può accedere.

7. Spedizione e consegna

Gli ordini con prodotti disponibili vengono evasi entro 1/2 giorni dalla ricezione del pagamento o della ricevuta dello stesso. Per la spedizione il Fornitore si appoggia a servizi di spedizione gestiti da corriere locali o nazionali. Si spedisce in tutta l'Italia con esclusione delle Isole. Per Le Isole minori, la Sardegna, e per l'Estero, inviare una richiesta a: info@caseificiogambone.it.

8. Conclusione del contratto

Il contratto si intenderà concluso nel momento in cui il consumatore avrà posto in essere le seguenti attività:

1. Compilazione del modulo digitale dove descrive i propri dati identificativi;
2. Selezione del tipo di pagamento prescelto;
3. Click di invio finale comportante l'accettazione delle condizioni di vendita.

Il Cliente che invia l'ordine via internet riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dell'avvenuto ordine, tramite posta elettronica (e-mail), con l'indicazione del relativo numero d'ordine. L’ ordine si riterrà accettato a discrezione del Fornitore solo a pagamento effettuato e con merce disponibile.

9. Obblighi dell'acquirente

Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del D.Lgs. N. 185/1999.

9.1 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dal Fornitore che provvederà a darne comunicazione sul sito web "www.shopcaseificiogambone.it". Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.

9.2 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

9.3 Il Cliente solleva Il Fornitore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

10. Responsabilità

Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema, ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti il fornitore non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito di mezzi di pagamento. Il Fornitore, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere i dati inseriti.

11. Diritto di recesso del consumatore

Per la natura del bene non sarà possibile richiedere il diritto di recesso come da Art.59 del Codice di Consumo "Eccezioni al diritto di recesso".

12. Assistenza ai clienti e reclami

Per qualsiasi problema i Clienti potranno contattarci al numero +39 0827 609740 o tramite email all'indirizzo info@caseificiogambone.it.

13. Risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa

Il Fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’Art. 9 (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’Art. 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

14. Conferimento e trattamento dei dati personali

I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità autorizzate per legge.

I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità, come dettagliato nell’informativa della privacy.

15. Giurisdizione e foro competente

Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati "on line" tramite il sito Internet "www.shopcaseificiogambone.it" è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n. 50 del 15.1.1992 e del D. Lgs. N. 185 del 22.5.1999. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore; per tutti gli altri clienti (quelli esteri o le aziende) si conviene che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Avellino.

16. Risoluzione delle dispute online

Risoluzione online delle controversie